
TURISMOVIALATTEA - Secondo appuntamento streaming, martedì 28 aprile alle ore 21.00, in compagnia dell’Associazione Monte Chaberton. In diretta sul canale facebook, con Mauro Minola ed Ottavio Zetta, vi porteremo nel cuore del forte svelandone aneddoti, retroscena, curiosità e personaggi che caratterizzarono l’incredibile storia della batteria corazzata più alta d’Europa che per tutti i primi 40 anni del secolo scorso ha rappresentato , da sempre, la spina nel fianco dello stato maggiore francese e della sua piazzaforte di Briançon.
I due storici, autori fra l’altro di diversi volumi sul tema e sulla storia delle fortificazioni delle Alpi Occidentali, illustreranno, con immagini, planimetrie e foto d’epoca i momenti
salienti della progettazione e della costruzione, i principali aspetti tecnici e logistici dei locali tra cui le caratteristiche ed, uniche per l’epoca, 8 torri armate cannoni da 149/35 in
cupola protetta “Armstrong Montagna” e l’ardita teleferica, progettata dal Capitano Pollari Maglietta, che collegava il forte con l’abitato di Cesana Torinese.
Per tutti, l’appuntamento, è sulla pagina facebook, “Monte Chaberton – 515 Batteria Guardia alla Frontiera “