
PARMA - Il Consorzio Turistico Via Lattea ha aderito all’iniziativa proposta da Grosso Vacanze di Genola (Cuneo), punto di riferimento per tutti gli amanti del
turismo plein air, partecipando, il 15 e 16 settembre, al Salone del Camper di Parma.
Due giornate in cui Turismovialattea ha interagito con i visitatori grazie alla presenza del nostro ambasciatore Andrea Tiberi, olimpionico e nazionale azzurro di moutain bike. A
catalizzare l’attenzione è stata la gimcana di Turismovialattea, organizzata in collaborazione con l’Iron MTiBi School nell’area esterna messa gentilmente a
disposizione dalla Fiera di Parma grazie all’interessamento di Grosso Vacanze e di Trigano, gruppo transalpino al vertice di prestigiosi Marchi di Caravan.
E così, tra il via vai da un padiglione all’altro della Fiera di Parma, i bimbi sino a 12 anni hanno trovato un momento di divertimento che ha permesso anche ai genitori di
riordinare le idee dalla full immersion tra le tantissime anteprime di caravan, accessori di un mercato sempre più fiorente. È stato un importante momento di attenzione rivolta verso il
territorio del Consorzio Turistico Via Lattea, sui comuni di Cesana Torinese, Claviere, Pragelato, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx e Sestriere, di contatto diretto con i
turisti.
Ai tanti visitatori che sono veniti a trovarci è stato consegnato un flyer con il promemoria della data d’apertura della stagione sciistica 2018-2019 fissato per prossimo 7
dicembre. Oltre al focus sulla stagione invernale, dallo sci alpino allo sci nordico passando per tutte le con tutte le attività di intrattenimento, ciaspole, sleddog, escursioni a
piedi, in motoslitta, in eliski e via elencando… si è parlato molto anche di stagione estiva, la più amata dagli appassionati di turismo plein air.
Con l’ausilio di un maxi schermo sono state illustrate le tantissime iniziative ed opportunità turistiche in chiave estiva offerte dal nostro territorio, rispondendo alle richieste di famiglie,
sportivi ed escursionisti che ci hanno lasciato con l’idea di venirci a trovare sia nella stagione invernale (alcuni preferiscono in hotel) che in quella estiva particolarmente indicata
per quanto riguarda le nostre splendide montagne per il turismo plei air.
Al termine di questo breve tour sul nostro territorio, gli ospiti hanno ricevuto gadget messi a disposizione dal comprensorio sciistico Vialattea ed anche da Trigano-Chausson e da
Fiamma (leader delle verande plein air). In molti hanno posato in selfie, con la cornice Turismovialattea e la mascotte Salasedinesciolina, assieme al nostro campione Andrea
Tiberi. Con noi di Turismovialattea c’era anche Luca Chiarelli, un operatore delle nostre montagne che 12 anni fa ha avviato il Centro Selddog Sestriere divenuto una
grande realtà invernale, che ha raccontato ai visitatori il grande rapporto instaurato con i suoi siberian husky.
L’iniziativa è piaciuta molto ai visitatori, agli espositori ed anche Fiere di Parma con i quali si sta pensando di condividere in futuro altre interessanti iniziative in abito turistico.
Testo e foto Ezio Romano | Ufficio stampa | Consorzio Turistico Via Lattea