
SESTRIERE - Si sono concluse le cinque gimcane promosse dal Consorzio Turistico Via Lattea con Andrea Tiberi, olimpionico e nazionale azzurro di mountainbike. L’ultimo
appuntamento si è tenuto lunedì 13 agosto a Sestriere nel prato che costeggia strada Azzurri d’Italia. Oltre al consueto percorso gimcana preparato da Tiberi, i ragazzi hanno potuto cimentarsi
anche sul tracciato di pedane in legno realizzato all’arrivo del bike park di Sestriere, gestito dallo staff del Bike Club Sestriere che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa di
Turismovialattea.
Ospite a sorpresa Elena Novikova, fresca vincitrice dell’Iron Bike e detentrice di 11 record mondiali 24h su pista indoor di ciclismo che ha fornito assistenza lungo i tracciati aiutando i
giovani ciclisti. Gran finale con autograhp session, con Andrea Tiberi e Elena Novikova impegnati a firmare caschi e magliette dei giovani partecipanti, e la classica foto di rito con il
vicesindaco di Sestriere, Gianni Poncet, poi ancora tutti in sella per un ultimo giro stagionale.
Dopo cinque tappe, il bilancio per la gimcana di Turismovialattea (per bimbi e ragazzi da 0 a 12) è stato più che positivo. Un momento ludico-sportivo e di incontro con il nostro campione Andrea
Tiberi che si è messo al servizio del territorio e soprattutto ha accompagnato i giovani partecipanti passo passo lungo il percorso. Un doveroso ringraziamento spetta proprio ad Andrea ed alla
sua scuola “Iron Tibi Mtb School”. Grazie anche a tutti i ragazzi che hanno partecipato e a tutti i genitori che hanno fornito supporto con assistenza lungo il percorso ed anche al papà,
promosso “meccanico” sul campo, che dopo aver regolato il cambio alla bici del proprio figlio, ha regolato anche tutti quelli degli altri bambini presenti alla tappa di Sauze di
Cesana.
Infine un grazie alle Amministrazione Comunali di Cesana Torinese, Pragelato, Sauze di Cesana, Claviere e Sestriere che hanno creduto in questa piccola iniziativa che alla fine è stata molto
apprezzata da turisti, residenti, estate ragazzi, e sci club. Per questo motivo il Consorzio Turistico Via Lattea sta valutando l’idea di far diventare le gimcane un appuntamento fisso
dell’estate e aumentare le tappe in condivisione con i comuni dell’Unione. Arrivederci al prossimo anno!
Testo e foto: Ezio Romano