
SESTRIERE - Fervono i preparativi per la quinta edizione di Sestriere Adventour – In moto oltre le nuvole, il grande raduno per gli appassionati di Adventouring che si snoderà
ancora una volta sull’ampia rete di strade sterrate in alta quota della Val di Susa e della Val Chisone da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio, con villaggio-base nella bellissima
Sestriere.
L’Adventouring, ovvero il turismo-avventura in moto, è un fenomeno in forte crescita che sta appassionando un numero crescente di persone, poiché rappresenta una straordinaria opportunità di
evasione in sella alla propria motocicletta, tra percorsi naturali e alla scoperta di luoghi altrimenti difficili da raggiungere.
Sestriere Adventour - In moto oltre le nuvole ha la particolarità di porsi come evento d’ingresso, nella forma più semplice e sicura, al mondo del turismo-avventura in fuoristrada, per chi vuole
godersi un week end in natura, sportività e relax tra amici appassionati, ricevendo consigli e facendo esperienza nella guida in fuoristrada. Sestriere Adventour è, dunque, un evento ideale
per prendere confidenza con la guida su strade bianche, ma rappresenta anche il training migliore per i motociclisti più esperti che già si allenano in vista della più impegnativa HAT
HARDALPITOUR in programma a settembre.
Nel corso dei tre giorni, l’evento sarà animato dal villaggio-base nella centrale Piazza Agnelli, ritrovo di tutti i partecipanti, punto di partenza e di arrivo degli ADVENTOUR e della HALF
HARDALPITOUR.
Gli ADVENTOUR sono degli itinerari da percorrere nelle due valli, con gruppi composti da un massimo di 12 motociclisti guidati dalle IGAST, le guide in moto in fuoristrada ufficialmente
riconosciute dalla FMI. La presenza delle guide costituisce la specialità della Sestriere Adventour, esperte non solo a trovare le strade più belle ed opportune per l’abilità dei
partecipanti, ma anche piloti in grado di aiutare e suggerire a chi ne avesse bisogno come affrontare le eventuali insidie della disciplina. Gli Adventour si snodano per centinaia di chilometri
su percorsi per lo più sterrati di varia natura, immersi i un affascinante ambiente naturale d’altaquota, tra valli, altipiani, borgate e alpeggi che sfiorano anche i 3.000 metri di altitudine.
Nelle tre giornate sono previsti diversi giri che passeranno da tutti i punti più panoramici e spettacolari della zona, attraverso la rete di strade sterrate ex–militari con forti, avamposti,
caserme e punti di osservazione. La strada dell’Assietta, le montagne del Seguret, il colle del Colomion, le Valli Argentera e di Thures, i Monti della Luna, e il mitico Chaberton, sono solo
alcune delle località che tutti i partecipanti potranno scoprire, grazie al grande rapporto di collaborazione tra Over2000riders e le autorità locali.
Nella notte di sabato 1 luglio si terrà la HALF HARDALPITOUR (HALF HAT), un’avventura di 12 ore quasi completamente in notturna con partenza da Sestriere alle 23.00 e rientro alle 11.00 di
sabato. Un itinerario di 250 km con tracce GPS sulle strade sterrate d’alta quota circondati da una spettacolare parata di stelle!
Per molti dei partecipanti la Half Hardalpitour rappresenterà un’emozione unica, in grande sicurezza, della guida fuoristrada in notturna, ottimo allenamento in vista della HAT
HARDALPITOUR.
Info: http://www.over2000riders.com