
SESTRIERE - Paolo Bert si è aggiudicato la seconda edizione del Chilometro Verticale disputatosi domenica 17 luglio in frazione Borgata a Sestriere. La gara ha preso il via alle
10.30 da Borgata Sestriere con i concorrenti (150 iscritti, 111 al traguardo) che hanno affrontato un'estenuante salita lungo la pista olimpica di discesa libera Kandahar-Nasi. 3.300 metri la
lunghezza del percorso per un dislivello di 1 km giusto in cima del Monte Motta a quota 2.823.
Bert è giunto in vetta al Motta in 38'33'' precedendo nell'ordine Andrea Rostan (38'41'') staccato di 8 secondi, e Massimiliano Di Gioia (39'03'') che ha accusato un ritardo di 30 secondi. La
prima donna a giungere in cima al Motta è stata Camilla Magliano. L'atleta del CUS Torino ha impiegato 47'35'' mettendosi dietro Eufemia Magro (49'34'') e Francesca Bellezza (50'20'')
quest'ultima vincitrice della passata edizione.
Restano imbattuti i record della corsa con Marco Moletto, grande assente, che nel 2015 impiegò 35 minuti esatti. Imbattuto anche il primato femminile di Francesca Bellezza (44’23”).
La seconda edizione del “Chilometro verticale” è stata organizzata dalla Apple Run Team, ed era valida per l’assegnazione dei titoli piemontesi della specialità.