PRAGELATO –Ancora un’altra edizione memorabile per Miss Mucca a Pragelato in linea, se non addirittura superiore, all’evento record del 2015 contraddistinto da un’eccezionale partecipazione da parte del pubblico. Sabato 16 e domenica 17 luglio la diciassettesima edizione di Miss Mucca ha richiamato migliaia di persone che hanno assistito alla tradizionale festa in frazione Rivets.
“Miss Mucca è una manifestazione – spiega il Sindaco Monica Berton - che ci permette di riallacciare con il nostro passato e nello stesso tempo di costruire il nostro futuro. Pragelato è
una località di montagna che vuole mantenersi al passo con le nuove tendenze e tecnologie ma che nello stesso tempo non dimentica quelli che sono invece gli insegnamenti che arrivano dal passato,
le tradizioni legate al territorio, ambiente e uomini: sono sinergie preziose per non perdere la propria identità in un mondo globalizzato”.
Dieci le aziende agricole stanziali e provenienti dagli alpeggi dell’Alta Val Chisone che hanno presentato in concorso i migliori capi di bestiame scesi appositamente dagli alpeggi circostanti.
Eccole nel dettaglio: Franco Perotti da Laval; Davide Rey da Chezal; Giovanni Perotti da Grand Puy; Gian Luca Raso da Alpe Mey; Fratelli Grangetto da Chezal; Fratelli Tribolo da Chezal; Scilla
Chabert da Faussimagna; Francesca Guigas da Grand Puy; Felice Rivoira da Pradamont; Tiziano Agli da Pradamont.
Dopo le valutazioni della giuria nel pomeriggio di domenica, si è entrati nel vivo della manifestazione con il pubblico, tramite “l’applausometro”, chiamato a votare tra le tre finaliste la
Miss delle Miss. Il primo premio "Miss Mucca 2016" è andato a Savoia una splendida savoiarda dei Fratelli Perotti dell’alpeggio di Grand Puy. Secondo posto parimerito per Riva, una razza
piemontese di Gian Luca Raso dall'alpeggio Alpe Mey, e per Dragun una barà rossa di Francesca Guigas dall'alpeggio di Grand Puy, allevatrice stanziale di Pragelato.
A fare da cornice all'evento sono stati i mercatini enogastronomici e di artigianato, le splendide donne in costume tradizionale, accompagnate dall’immancabile suono della ghironda, nonché Piero
Montanaro e Sonia De Castelli che hanno cantato live per il pubblico di Miss Mucca sfoggiando il meglio del loro ricchissimo repertorio.
La manifestazione promossa come sempre dal Comune di Pragelato è stata abilmente condotta da Enzo Ramello, presidente della Nuova Proloco Pragelato che con il suo staff ha seguito ogni
dettaglio organizzativo dell’evento.